Quando si tratta di decidere chi sarà il fotografo del proprio matrimonio, ci sono una serie di domande che vanno fatte per assicurarsi di scegliere la persona giusta.
Le foto del matrimonio sono fondamentali in quanto ricordo del vostro giorno speciale. Il fotografo dovrà essere molto bravo a cogliere dettagli come il bouquet di fiori, i centrotavola o il tableau mariage, ma dovrà anche rispondere a una serie di innumerevoli requisiti. Per destreggiarvi nella scelta non basterà l’istinto come è stato per l’abito da sposa, ragion per cui se state pensando a cosa chiedere al fotografo di matrimonio ecco a voi 8 domande indispensabili da fare al fotografo del vostro matrimonio.
1. Qual è lo stile fotografico?
Esistono diverse varietà di stili fotografici oggigiorno; lo stile fotografico di un fotografo influenzerà la tipologia di foto che avrete per il vostro matrimonio.
Qualcuno preferisce una fotografia più tradizionale, potreste voler scegliere un fotografo con uno stile classico in questo caso.
Al contrario, se preferite qualcosa di più moderno e originale, potreste optare per un fotografo che faccia reportage di matrimonio. Racconterà la cerimonia, non soltanto attraverso le classiche foto ma coglierà momenti naturali, spontanei, si occuperà di dettagli come ad esempio il bouquet di fiori o le decorazioni poste sui tavoli. Analizzate lo stile che il fotografo vi propone, prendetevi il tempo per osservare attentamente e capirete così qual è quello che più fa al caso vostro.
2. Cosa comprende il servizio fotografico di matrimonio?
Le opzioni possono essere numerose, alcuni fotografi ad esempio associano al servizio fotografico anche il video.
Il suggerimento quindi è quello di chiedere al professionista un preventivo che preveda diverse soluzioni, quale sarà la copertura dell’evento (es. foto della preparazione, servizio di coppia, ricevimento e dopo festa).
Ogni pacchetto può essere personalizzato in base alle esigenze e al budget degli sposi.
3. Quali sono le tempistiche di consegna?
L'intervallo di tempo tra il giorno del matrimonio e la consegna delle foto finali può variare a seconda del fotografo. Alcuni professionisti saranno in grado di fornire le foto entro qualche settimana, mentre altri potrebbero impiegare fino a un anno.
Alcuni realizzano un secondo servizio di post wedding nei giorni successivi al matrimonio; questo permette, ad esempio, di fotografare il bellissimo abito da sposa in una location particolare come una scogliera, in spiaggia o in un bosco pieno di alberi stupendi.
Se è possibile, chiedete al vostro fotografo quanto tempo occorrerà per completare il lavoro e se esiste la possibilità di ricevere una selezione in anteprima di immagini in modo da poter cominciare a condividere subito alcune delle vostre foto preferite con familiari e amici.
4. Come vengono consegnate le foto?
Anche in questo ogni fotografo di matrimonio ha la sua filosofia. Qualcuno consegna solo le foto dell'album, altri consegnano le foto soltanto con il proprio logo, altri ancora invece consegnano tutte le foto in alta risoluzione senza alcun tipo di vincolo. Accertatevi di questo aspetto quando valutate un fotografo piuttosto che un altro.
5. Si possono apportare ritocchi alle foto?
Può capitare che alcune spose dopo il matrimonio si accorgano che il trucco o l'acconciatura non era come l'avevano immaginati, o c'è qualche particolare che vorrebbero che il fotografo ritoccasse. Non tutti i fotografi sono disposti a fornire questo genere di servizio, perciò se per voi è importante consideratelo durante la valutazione finale nella scelta del fotografo di matrimonio.
6. È possibile ricevere le foto a pochi giorni dall’evento?
Per quanto il fotografo da voi scelto sia bravo, prima di potervi inviare le foto dovrà selezionare quelle che sono venute meglio. Una volta fatta questa operazione, le foto dovranno essere editate, significa che dovrà prendersi del tempo per bilanciare i colori, la luminosità e tutto quello che valorizzerà e renderà speciale il lavoro finale e il vostro album di nozze. Alcuni fotografi, tuttavia, in base al tempo disponibile, avranno già preventivato la possibilità di inviarvi alcuni scatti in anteprima.
7. L’ingaggio è orario o per evento?
Anche questo è un aspetto fondamentale da tenere presente durante la valutazione del fotografo di matrimonio. I servizi che propone sono a tempo, quindi c'è l'eventualità che superato il limite di ore durante l'evento ci sia un sovraprezzo? O copre l'intero evento, senza il rischio che dobbiate pagare altro? Prendetevi il tempo di valutare anche questo aspetto.
8. Quanto tempo serve per confermare il servizio?
Ci vuole tempo per prendere una decisione così importante, ma ricordatevi che, soprattutto se vi sposate in alta stagione di matrimoni, i professionisti bravi vanno a ruba.
Quindi domandate entro quando dovrete dare la conferma definitiva, in modo da sapere quanto tempo avete per fare le vostre valutazioni e non lasciarvi scappare una buona opportunità.
Una volta che avrete deciso, dovrete comunicargli la vostra decisione al più presto possibile in modo da poterlo ingaggiare.